Category: Ultime News

  • Dimensione: da’ vita a Aywyn con focus su Sanità

    Dimensione: da’ vita a Aywyn con focus su Sanità

    MARTEDÌ 16 NOVEMBRE 2021 18.41.32

    Dimensione: da’ vita a Aywyn con focus su Sanità

    ROMA (MF-DJ)–Il Gruppo Dimensione ha dato vita ad Aywyn, società specializzata nella realizzazione di Unità modulari e soluzioni mobili per il settore sanitario. Nata a giugno scorso dalla cessione infragruppo del ramo di azienda Osp.Ital e tutte le relative attività, informa una nota, la società e’ focalizzata sull’attività di progettazione e realizzazione di Unità mobili del Gruppo Dimensione, ma con brand Osp.Ital., destinate al settore sanitario nazionale e internazionale. “La scelta di creare una società, la Aywyn, dedicata alla progettazione, produzione, installazione e manutenzione di mezzi speciali mobili, sottolinea la volontà degli azionisti di offrire un unico interlocutore specializzato ai propri clienti – afferma l’.A.D. Claudio Majavacca -. Quelle realizzate da Aywyn sono strutture all’avanguardia, gioielli dell’ingegno italiano che da oltre 20 anni vengono utilizzate prevalentemente nei Paesi anglosassoni, collegate a strutture ospedaliere per ridurre le liste di attesa o incrementare i servizi erogati”. “Si tratta di soluzioni espandibili, riutilizzabili e collegabili tra loro fino a creare un ospedale mobile”, spiega il manager, ma l’azienda propone anche Unità su ruote, più indicate per fornire servizi di diagnostica o di laboratorio diventando, per esempio, laboratori mobili o punti di prelievo per i test o tamponi, per evitare assembramenti nelle strutture ospedaliere o veri e propri allestimenti mobili per eventi sportivi come il MOTOSPORT. gug (fine) MF-DJ NEWS 1618:41 nov 2021 NNNN


    https://www.smallbusinessitalia.it/sanita-dallesperienza-del-gruppo-dimensione-nasce-aywyn/


    ]

    SANITA’: AYWYN NEL REGNO UNITO CON IL CONCEPT DI SANITA’ FLESSIBILE =

    ADN1805 7 ECO 0 ADN ECO NAZ SANITA’: AYWYN NEL REGNO UNITO CON IL CONCEPT DI SANITA’ FLESSIBILE = Roma, 19 gen. (Adnkronos) – AYWYN nel Regno Unito con il concept di sanità flessibile, grazie a ”reparti” ospedalieri trasportabili che consentono di erogare prestazioni sanitarie dove e quando serve. I moduli vengono infatti allestiti in modo diverso e possono ospitare i reparti più comuni, come quelli di diagnostica per immagine, fino a delle sale operatorie vere e proprie o a dei reparti di terapia intensiva. L’azienda del gruppo Dimensione Spa è il leader europeo nella realizzazione dei moduli più complessi, le sale operatorie, e grazie alle competenze sviluppate nel corso degli anni è diventata il fornitore di riferimento per le forniture al National Health Service, il sistema sanitario inglese. Il Nhs al momento dispone di oltre 50 unità modulari che affitta in base alle varie necessità. Questa formula di noleggio comprende anche le apparecchiature elettromedicali mobili. Ma chiaramente il concept non si adatta solamente al Regno Unito, la Società ha infatti già progettato Unità che rispettano le normative di Francia, Germania, Olanda, Belgio e Italia. ”Gli ospedali in questo modo hanno la possibilità di allestire nuovi reparti per fronteggiare un improvviso incremento delle richieste – spiega l’Amministratore Delegato di AYWYN, Claudio Majavacca, – o possono creare un reparto da zero per intervenire in un’area che è stata colpita da un’emergenza. La flessibilità delle strutture, come purtroppo ha messo in evidenza la pandemia di Covid, sarà un elemento fondamentale degli ospedali del futuro, perché sarà indispensabile per rendere sostenibile l’assistenza sanitaria”. I moduli viaggiano su ruote o su nave e si installano senza che sia necessario usare una gru: tutte le operazioni possono essere gestite da un numero di contenuto di persone e richiedono tempi molto brevi, da 1 a 3 giorni. I moduli poi non hanno bisogno di opere integrative. Sono solo necessari l’alimentazione elettrica, il collegamento idrico e le bombole del gas medicale. Gli impianti per fornire le prestazioni mediche sono installati sul modulo e non devono essere smontati e rimontati durante il trasporto e l’installazione. 

     (Sec/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 19-GEN-22 22:50 NNNN

  • AYWYN in F1

    AYWYN in F1

    AYWYN da Grugliasco alla Formula 1

    La società AYWYN fa parte del Gruppo Dimensione ed è una realtà che nasce dall’esperienza e dalla sinergia di uomini che operano nel settore ospedaliero da oltre vent’anni. L’esperienza maturata ha permesso di affrontare nuovi mercati e raccogliere nuove sfide, tra queste la realizzazione di una Hospitality destinata al Mondo della F1.

    Il progetto è stato realizzato nello stabilimento di produzione di Grugliasco, dove da anni vengono progettate e realizzate Unità Operatorie Mobili e Modulari equipaggiate con pannelli di controllo touch screen e software per il controllo in remoto dei parametri ambientali e gestione delle immagini radiologiche.

    E’ stato stimolante realizzare un Prodotto così diverso da quelli utilizzati in ambito sanitario, nei quali l’aspetto innovativo-tecnologico è determinante per qualificarne il risultato finale. Nel caso della F1, la progettazione e realizzazione di nuove proposte, è caratterizzata dalla funzionalità unita alla creatività di ambienti prestigiosi, i quali riflettono l’identità del Committente.

    Questo prestigioso risultato, spinge la Società alla ricerca di nuovi traguardi nei diversi settori del Motorsport, delle Produzioni Cinematografiche e di tutti quegli ambiti in cui sia necessario un Mezzo Mobile Speciale per promuovere i propri prodotti e servizi.

  • AYWYN SALE OPERATORIE MOBILI

    AYWYN SALE OPERATORIE MOBILI

    Quali sono i vantaggi delle sale operatorie mobili?

    Gruppo Dimensione, attraverso la società AYWYN, progetta e realizza reparti ospedalieri ad alta specializzazione sia in Italia che all’estero con particolare riferimento a soluzioni prefabbricate, per l’allestimento di sale operatorie, reparti di diagnostica per immagini, complete di apparecchiature medicali.

    La collaborazione con partner internazionali ha permesso nel corso degli anni di consolidare un’esperienza in ambito ospedaliero integrando tecnologie all’avanguardia con impianti speciali e sistemi di costruzione modulari. Ma quali sono i vantaggi delle sale operatorie mobili? Le sale operatorie mobili proposte da Gruppo Dimensione sono utili per diminuire i tempi delle attuali liste d’attesa e incrementare il flusso di pazienti trattati. Questo modello per l’aumento della capacità produttiva dell’attività chirurgica, o di mantenimento della stessa in caso di lavori di ristrutturazione, può essere applicato a tutte le altre realtà Irccs di eccellenza presenti sul territorio nazionale.

    Le sale operatorie mobili, completamente conformi ai più stringenti standard italiani, possono costituire un’efficiente soluzione per incrementare il trattamento di pazienti malati. Lunga 15 metri, l’unità consiste in un corridoio filtro, che funge anche da collegamento con la struttura sanitaria, una sala anestesia-preparazione paziente, una sala per il personale, una sala lavaggio chirurghi, una sala operatoria a flussi laminari ISO 5, una sala risveglio con tre postazioni letto e una sala di servizio-evacuazione sporco, per un totale di circa 100 m2.

  • Aywyn sbarca in Australia con le sale operatorie

    Aywyn sbarca in Australia con le sale operatorie

    L’Australia sceglie la tecnologia Made in Italy per garantire assistenza sanitaria in tutte le aree del Continente, anche le più remote. Ad aggiudicarsi la fornitura di sale operatorie mobili è stata AYWYN, la società piemontese di Gruppo Dimensione che – grazie all’esperienza ultraventennale – ha già ottenuto una serie di successi a livello internazionale. I moduli progettati nello stabilimento di Grugliasco nascono per ridurre le liste di attesa per gli interventi chirurgici o per consentire agli ospedali di proseguire l’attività anche quando è necessario ristrutturare alcune aree. Ma poi vengono utilizzati anche per fronteggiare eventi straordinari o situazioni di emergenza.

    I moduli acquistati dall’Australia in particolare verranno sottoposti ad un impiego particolarmente duro, visti il clima e le caratteristiche del territorio. “Quattro sale operatorie modulari sono già salpate dal porto di Savona e altre due sono in produzione – spiega l’Amministratore Delegato di AYWYN, Claudio Majavacca -, si tratta di moduli scarrabili di grandi dimensioni ma che possono essere trasportati come un container. Possono quindi essere trasportati da un qualunque tir. Grazie a un sistema di pistoni oleodinamici, poi, si possono scaricare e allestire senza che sia necessaria una gru. Una volta aperti raggiungono i 16 metri di lunghezza e gli 8 di larghezza. A quel punto offrono la stessa tecnologia di un blocco operatorio vero e proprio”.

    La sala operatoria è dotata di un sistema con PLC che gestisce tutti gli impianti, e il controllo può essere fatto anche a distanza, trasmettendo i parametri tecnici su computer o dispositivi mobili, per un servizio di teleassistenza. Con la stessa tecnologia, inoltre, si può anche offrire un servizio di telemedicina per effettuare diagnosi a distanza. Nel progettare gli interni, i tecnici hanno pensato per prima cosa alla sicurezza di medici e infermieri, proprio perché nei moduli è possibile svolgere un’attività chirurgica a tutti gli effetti. Il layout interno è suddiviso in tre grandi aree destinate alla preparazione del paziente, alla sala operatoria e a quella del risveglio. I tecnici hanno progettato anche un locale spogliatoio per il personale, un locale per il lavaggio del chirurgo, una stanza per lo smistamento e il trattamento del materiale sporco e un corridoio di collegamento con la struttura ospedaliera. Ogni modulo può ospitare fino a cinque pazienti contemporaneamente, oltre al personale medico e infermieristico.

    Le unità sono pensate poi per ottimizzare le operazioni di manutenzione, visto che tutti i vani tecnici sono accessibili dall’esterno. “Queste innovative soluzioni mobili – precisa Majavacca – sono dotate di una sala operatoria con un sistema di trattamento dell’aria a flusso laminare in classe ISO 5 e sono in grado di garantire prestazioni di eccellenza”.

  • AYWYN all’esposizione Internazionale BSDA 2022 a Bucarest

    AYWYN all’esposizione Internazionale BSDA 2022 a Bucarest

    La settimana scorsa AYWYN, società del Gruppo Dimensione, ha partecipato all’Esposizione Internazionale BSDA 2022 a Bucarest, in Romania. Il settore era quello della Difesa, Aerospazio e Sicurezza, un ambito inusuale per l’ Azienda, che è solita trattare nel settore civile sanitario. Ma nonostante questo l’azienda presso il suo stand ha ricevuto diverse delegazioni internazionali, sia del settore pubblico che di quello privato, le quali hanno mostrato molto interesse per le soluzioni modulari e la tecnologia delle Unità di Chirurgia con flusso laminare.
    L’AD di Aywyn, Claudio Majavacca ha tenuto una conferenza al Circolo Militari di Bucarest, davanti ad una platea di diplomatici e alte sfere delle forze militari, nella quale ha illustrato la grande flessibilità e modularità delle soluzioni, aprendo la possibilità al partenariato con società locali. Da oltre un anno infatti GRUPPO DIMENSIONE ha una branch nella capitale del Paese, segno che in tempi non sospetti, la vocazione internazionale delle società del Gruppo e tra queste AYWYN, le ha portate ad individuare un Paese di grande potenzialità.

    Durante gli incontri commerciali, è stata identificata nei prodotti progettati e realizzati nella sede operativa di Grugliasco, una delle potenziali soluzioni per la ricostruzione di centri sanitari in Ucraina, dove le soluzioni Modulari collegate tra loro e con all’interno diversi allestimenti, potrebbero creare delle Cliniche Mobili sul territorio. Anche le Unità di Emergenza su ruote trovano applicazione nel contesto bellico attuale, poiché come in Libya, potrebbero essere utilizzate per le retrovie di guerriglia, trattandosi di soluzioni rapide nella movimentazione.

  • Nasce AYWYN

    Nasce AYWYN

    Società leader a livello europeo per soluzioni mobili ospedaliere e prefabbricati

    DIMENSIONE S.P.A. a partire dal 1° giugno 2021, ha ceduto il ramo di azienda Osp.Ital. e tutte le relative attività, alla AYWYN S.R.L., società controllata al 100% dalla Dimensione S.p.A., capogruppo di GRUPPO DIMENSIONE.

    Negli ultimi anni l’attività di progettazione e realizzazione di unità mobili con brand Osp.Ital., destinate al settore sanitario nazionale ed internazionale, ha confermato un posizionamento leader nel mercato europeo, sia per le Unità Operatorie ed Emergenza Mobili, che per le Soluzioni Modulari di Degenza e Terapia Intensiva.

    Tra il 2020 e il 2021, la competenza acquisita negli anni e la volontà di un team inarrestabile, hanno conquistato il settore del Motorsport realizzando la nuova Hospitality Pirelli F1.

    Un traguardo importante, se si considera che si tratta della prima Azienda italiana ad avere realizzato una Hospitality nella storia della Formula 1.

    La scelta di creare la società AYWYN, dedicata alla progettazione, produzione, installazione e manutenzione di mezzi speciali mobili e soluzioni prefabbricate, non è quindi casuale, ma sottolinea la volontà degli azionisti del Gruppo di offrire ai suoi Clienti, attraverso Società controllate, un unico interlocutore specializzato.

    Squadra vincente non si cambia, tutto il Personale è stato quindi trasferito nella nuova Società.